Michele La Spina (1849 - 1939)

Valutazione gratuita ed immediata delle sculture di Michele La Spina
Vuoi ricevere una stima gratuita e senza impegno, in massimo 24 ore, delle opere dello scultore?
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Scopri come ottenere una valutazione
Acquistiamo e vendiamo sculture di Michele La Spina
Siamo interessati all' acquisto di opere dell'artista siciliano da privati.
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Tutte le trattative sono riservate e garantiamo la massima privacy.
Scopri come vendere la tua opera
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
La quotazione sarà effettuata da un esperto, entro massimo 24 ore.
Di seguito il MODULO DI CONTATTO
Biografia Michele La Spina
Michele La Spina, nacque ad Acireale nel 1849, si trasferì a Roma per proseguire la sua carriera artistica. Nel 1883 espose a Roma la sua opera "Faunetto che costruisce la siringa" e un busto in bronzo di Leonardo Vigo. Alla quinta Biennale di Venezia del 1903 presentò l'opera "Vecchio satiro mariuolo". Nella sua città natale realizzò diverse opere, tra cui il busto di Leonardo Vigo nella piazza dedicata al poeta, scrittore e storico, oltre ai busti monumentali di Giuseppe Garibaldi e del pittore Giuseppe Sciuti nella Pinacoteca di Zelantea. Le sue opere dimostrano un'attenta cura dei dettagli e l'adesione ai canoni estetici del realismo. Il "Ritratto della Madre" di La Spina si trova alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma. Michele La Spina morì a Roma nel 1939.
Michele La Spina Quotazioni
Contattaci per scoprire gratuitamente il valore della tua opera d'arte.
Collegamenti
CONTATTI
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it